Le presenti CGC si applicano a tutti i servizi offerti e forniti da Silenccio AG (di seguito «Silenccio») su https://cyberpreventionservices.axa.ch/it/kmue cyberpreventionservicesapp.axa.ch.
Silenccio fornisce i seguenti servizi su cyberpreventionservicesapp.axa.ch e/o https://cyberpreventionservices.axa.ch/it/kmu:
Silenccio si impegna a offrire i propri servizi 24 ore su 24 e senza interruzioni, per quanto possibile. In conformità con il punto 8 di seguito riportato, si esclude la responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’interruzione temporanea dell’accesso alla piattaforma.
A meno che non sia stato esplicitamente concordato diversamente o che ciò sia palesemente il caso, i contratti tra Silenccio e il cliente si configurano sempre come ordini.
Per usufruire dei servizi, i clienti devono registrarsi online. La registrazione è personale e non può essere trasferita.
La registrazione è riservata alle persone fisiche e giuridiche con piena capacità di agire. Le informazioni richieste durante la registrazione devono essere complete, corrette e includere quanto segue: ragione sociale, indirizzo e-mail, nome e cognome completi del dipendente che effettua la registrazione compresi appellativo e ruolo all’interno dell’azienda, indirizzo postale completo dell’azienda e numero di telefono cellulare corrente. Il cliente deve impostare una password che non sia riconducibile alla sua persona.
In caso di modifica dei dati inseriti, il cliente è tenuto ad aggiornarli immediatamente nell’account utente personale in modo che siano sempre completi e corretti.
I dati di accesso personali devono essere trattati con riservatezza dal cliente e non deve essere consentito l’accesso né la trasmissione a terzi dei dati di accesso. Silenccio non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti dall’uso improprio o dalla divulgazione non autorizzata dei dati di accesso.
Le aziende con sede al di fuori della Svizzera non possono avvalersi dei servizi di Silenccio.
È vietato l’uso di sistemi, software o altri script che possano interferire con il corretto funzionamento del sito web. I clienti non possono adottare misure che possano comportare un carico eccessivo o irragionevole sull’infrastruttura. I clienti non sono autorizzati a bloccare, sovrascrivere o modificare i contenuti generati da Silenccio o a interferire in qualsiasi altro modo con i siti web di Silenccio, in particolare https://cyberpreventionservices.axa.ch/it/kmue cyberpreventionservicesapp.axa.ch.
Per la formazione Security Awareness, i dipendenti del cliente chiamati a completare il contenuto del corso non devono registrarsi. Tuttavia, il cliente inserisce nella piattaforma il cognome, il nome, l’indirizzo e-mail e la lingua preferenziale dei dipendenti da formare. Per lo svolgimento della formazione, i dipendenti ricevono un link personalizzato per accedere ai corsi di formazione scelti dal cliente.
L’utilizzo dei servizi avviene esclusivamente tramite Silenccio sul sito cyberpreventionservicesapp.axa.ch.
Una volta completata la registrazione, il cliente riceverà il relativo messaggio di conferma. Con l’invio della conferma di registrazione, Silenccio stipula il contratto con il cliente.
Se si utilizza la versione gratuita di 60 giorni (se disponibile per l’offerta in questione), viene stipulato solo un contratto a tempo determinato, ovvero il contratto non viene prorogato automaticamente. Solo in caso di proroga da parte del cliente, l’ulteriore utilizzo sarà soggetto a un costo.
Se, oltre ai servizi disponibili gratuitamente presso Silenccio, il cliente acquista anche servizi a pagamento, il corrispettivo per l’utilizzo di tali servizi sarà dovuto immediatamente dopo aver compiuto la selezione. Una volta effettuato il pagamento, il cliente riceverà un’e-mail di conferma per i servizi selezionati, con la relativa ricevuta di pagamento.
Il contratto a pagamento tra Silenccio e il cliente è valido per la durata minima del contratto indicata nel rispettivo servizio. Alla scadenza di questo periodo minimo di contratto, il contratto si rinnova automaticamente per un ulteriore periodo equivalente. Il contratto a tempo determinato per l’utilizzo della versione gratuita di 60 giorni non viene prorogato automaticamente. Altri contratti con servizi offerti a titolo esclusivamente gratuito da Silenccio scadono al momento della cancellazione o al termine del periodo contrattuale, senza che venga stipulato un contratto a pagamento.
Se a seguito di pagamento dovesse risultare che il servizio non può essere fornito, Silenccio ha diritto di annullare l’ordine corrispondente in toto o in parte o di recedere dal contratto.
La fruizione dei corsi nell’ambito del servizio di formazione Security Awareness è limitata ai dipendenti registrati dal cliente sulla piattaforma, ai moduli prenotati e alla durata selezionata. Le licenze acquistate per la fruizione del servizio di formazione Security Awareness vengono acquisite per un determinato numero di dipendenti e possono essere estese in qualsiasi momento.
A ogni collaboratore è attribuito un «identificatore unico» (UID). Il trasferimento del link basato sull’UID ai fini dell’utilizzo dei corsi formativi da parte di una persona diversa dal collaboratore inserito è vietato.
I corsi formativi nell’ambito del servizio «formazione Security Awareness» sono destinati esclusivamente ai collaboratori dell’azienda del cliente. Non è consentito modificare, riprodurre, copiare o trasmettere i corsi formativi senza l’esplicito consenso scritto di Silenccio. I diritti d’autore sui corsi formativi sono espressamente riservati. Per i corsi formativi il cui contenuto Silenccio ottiene da terzi e che vengono forniti o consegnati al cliente, si applicano anche le disposizioni separate in materia di licenze e diritti d’autore del rispettivo produttore.
Il rapporto contrattuale può essere sempre annullato per qualsiasi servizio selezionato all’indirizzo cyberpreventionservicesapp.axa.ch/it/profile a prescindere dal periodo di preavviso facendo clic sul pulsante «ANNULLA» prima del successivo rinnovo automatico alla scadenza. In caso di annullamento, la tariffa d’uso non verrà rimborsata pro rata temporis.
Silenccio conferma l’annullamento tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica riportato nel profilo dell’utente, indicando l’ultimo giorno di fruizione dei servizi. Al termine del periodo di utilizzo, l’accesso all’account verrà bloccato e i dati saranno cancellati 30 giorni dopo la conclusione del contratto. Il cliente è tenuto a garantire che i dati ancora necessari (ad es. i risultati della valutazione della sicurezza) vengano archiviati al di fuori della piattaforma prima della scadenza del contratto.
Silenccio ha inoltre il diritto di risolvere il rapporto contrattuale in qualsiasi momento. I clienti il cui rapporto contrattuale è stato risolto da Silenccio possono registrarsi nuovamente solo previo consenso di Silenccio, indipendentemente dal fatto che si registrino con il proprio o con un altro nome.
I prezzi sono riportati sul sito web https://cyberpreventionservices.axa.ch/it/kmue sono vincolanti. Silenccio si riserva il diritto di modificare i modelli di prezzo. Eventuali adeguamenti dei prezzi saranno comunicati al cliente in anticipo, in modo che questi abbia la possibilità di recedere dal contratto prima che le modifiche entrino in vigore.
Sono escluse le richieste di risarcimento danni nei confronti di Silenccio derivanti da impossibilità di fornitura del servizio, violazione del contratto, culpa in contrahendo e illecito civile, a meno che Silenccio non abbia agito con dolo o grave negligenza. È esclusa la responsabilità di Silenccio per danni indiretti e conseguenti dovuti a fornitura errata o interruzione dei servizi.
Il cliente riconosce che la collaborazione con Silenccio in generale e l’utilizzo dei servizi offerti da Silenccio in particolare non possono in alcun caso garantire che il cliente o i suoi sistemi informatici non subiscano guasti, malfunzionamenti, perdite, furti o manipolazioni di dati nonché altre condizioni o eventi indesiderati. Silenccio è responsabile solo per le garanzie indicate espressamente per iscritto in un contratto tra Silenccio e il cliente.
Silenccio può modificare, limitare o interrompere in qualsiasi momento le funzionalità offerte tramite cyberpreventionservicesapp.axa.ch. cyberpreventionservicesapp.axa.ch potrebbe essere temporaneamente non accessibile a causa di interventi di manutenzione. Silenccio declina ogni responsabilità per tali eventualità.
In particolare, Silenccio non è responsabile dei danni subiti dai clienti a causa del comportamento di altri clienti o di terzi in relazione all’uso o all’abuso di cyberpreventionservicesapp.axa.ch.
La Dichiarazione sulla protezione dei dati della Silenccio sarà adeguata occasionalmente e non è oggetto del contratto. La versione attuale della Dichiarazione sulla protezione dei dati è consultabile qui: https://cyberpreventionservices.axa.ch/it/informativa-sulla-privacy/.
I dati di accesso possono essere analizzati e utilizzati per scopi di marketing e pubblicitari.
In linea di principio, Silenccio elabora i dati personali del cliente per tutto il tempo necessario od opportuno per conformarsi alle leggi vigenti o per il tempo necessario ai fini per cui sono stati raccolti. Di norma, Silenccio cancella i dati personali non appena non sono più necessari e, in ogni caso, allo scadere del periodo massimo di conservazione previsto dalla legge.
Al termine della durata del contratto a pagamento o se si utilizza una versione gratuita di 60 giorni e non si prolunga il contratto in modo proattivo, Silenccio conserva i dati di contatto dell’utente (nome e cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, genere/appellativo) solo per scopi di contatto/pubblicità, in particolare per l’invio di e-mail. I dati di contatto vengono conservati e utilizzati a tale scopo per cinque anni. Il cliente può interrompere anticipatamente il trattamento dei dati cancellando il proprio profilo o disiscrivendosi dalla mailing list.
Diversamente, si applicano le disposizioni della Dichiarazione sulla protezione dei dati.
Silenccio si riserva il diritto di trasferire a terzi o di affidare a terzi l’esercizio di alcuni o di tutti i diritti e obblighi derivanti dalle presenti CGC.
Silenccio è titolare di tutti i diritti di proprietà e di proprietà industriale illimitati (ad es. diritti d’autore e diritti di marchio) sui prodotti, i servizi, il software su cui si basano i prodotti, la documentazione, le piattaforme Silenccio e i contenuti che Silenccio crea, elabora o mette a disposizione del cliente (collettivamente: «PI di Silenccio»). Silenccio può mettere a disposizione del cliente contenuti di terzi («PI di terzi»). La PI di Silenccio e la PI di terzi formano insieme la «IP» (Proprietà intellettuale).
Silenccio concede al cliente il diritto personale, non esclusivo e non trasferibile, di utilizzare la PI in conformità al contratto per la durata dello stesso. L’uso e la fruizione dei servizi forniti e del software messo a disposizione in questo contesto sono consentiti solo al cliente stesso, ai suoi collaboratori e a terzi controllati dal cliente. È vietato qualsiasi altro uso della PI senza la previa autorizzazione scritta di Silenccio, in particolare l’uso per scopi extracontrattuali, la divulgazione delle informazioni e del know-how al pubblico, ad altre persone, l’uso e la fruizione da parte di queste ultime e la creazione di supporti stampati o elettronici per la distribuzione o la sub-licenza in qualsiasi forma.
Se il cliente è tenuto a rispettare ulteriori indicazioni di terzi in caso di PI di terzi, queste gli saranno opportunamente comunicate.
Al termine del contratto, il cliente non è più autorizzato a usufruire della PI.
I diritti di proprietà e di protezione di eventuali partner di assistenza e fornitori di dati di Silenccio e di terzi rimangono riservati.
Si applica esclusivamente il diritto svizzero. Il foro competente è la sede legale di Silenccio a Zurigo.
Qualora una o più disposizioni del presente contratto siano o diventino invalide in virtù di norme di legge o a causa di contenuti contraddittori, la validità delle restanti disposizioni, in particolare quelle della presente clausola, rimarrà inalterata.
Silenccio si riserva il diritto di modificare unilateralmente le presenti CGC. Eventuali modifiche o integrazioni saranno notificate al cliente in modo appropriato e diventeranno valide a meno che il cliente non si opponga entro 14 giorni dal ricevimento delle modifiche.
È possibile consultare la versione attuale delle CGC all’indirizzo https://cyberpreventionservices.axa.ch/it/cgc/.